Un campione frustrato si lascia andare a dichiarazioni sorprendenti dopo lâennesima gara senza vittoria. Cosa bolle in pentola?
Lâaria è tesa nel paddock della MotoGP dopo il Gran Premio dâAustria 2024. Mentre Pecco Bagnaia festeggia lâennesimo trionfo, un altro pilota di punta attira lâattenzione con le sue parole cariche di emozione. Marc Marquez, lâotto volte campione del mondo, sembra aver raggiunto il punto di ebollizione. La sua frustrazione è palpabile, e le sue dichiarazioni post-gara hanno lasciato tutti a bocca aperta.
Il pilota spagnolo, noto per la sua grinta e determinazione, si trova in una situazione inedita. Dopo anni di dominio incontrastato con la Honda, Marquez si ritrova a lottare non per la vittoria, ma per rimanere competitivo. Il passaggio alla Ducati, tanto atteso, non ha ancora portato i frutti sperati. E ora, dopo lâennesima occasione sfumata, Marquez ha deciso di togliersi qualche sassolino dalla scarpa.
âPer me, non importaâ ha dichiarato Marquez con un tono che tradiva la sua frustrazione. Queste parole, apparentemente di rassegnazione, nascondono in realtĂ un mare di emozioni contrastanti. Il pilota catalano, abituato a dominare la scena, si trova ora a dover âcostruireâ la sua stagione, passo dopo passo.
La partenza del GP dâAustria è stata un disastro per Marquez. Un problema tecnico allâabbassatore ha compromesso il suo scatto dalla prima fila, vanificando il buon lavoro fatto in qualifica. Ma piĂš che lâepisodio in sĂŠ, è la situazione generale a pesare sullâanimo del campione.
Marquez ha parlato di un âanno di costruzioneâ, sottolineando come il suo percorso con la Ducati sia ancora allâinizio. âHo provato ad andare per gradi,â ha spiegato, âĂ vero che abbiamo iniziato molto bene, poi abbiamo fatto un passo indietro e ora sembra che stiamo tornando di nuovo.â Parole che suonano come un mantra, un tentativo di convincere se stesso prima ancora che gli altri.
Il confronto con il passato è impietoso. Marquez, che dal 2013 al 2019 vinceva in media otto gare a stagione, si trova ora a lottare per un podio. La sua ultima vittoria risale al 2021, quando ancora correva con la Honda. Ora, con la Ducati, il pilota spagnolo è quarto in classifica, dietro a Bagnaia, Martin e Bastianini.
Ma è lâultima frase pronunciata da Marquez a far riflettere: âLa vittoria, se non sarĂ questâanno, arriverĂ lâanno prossimo.â Un mix di speranza e rassegnazione, come un pugile che sa di essere alle corde ma non vuole gettare la spugna. Marquez sembra aver accettato che questa stagione possa concludersi senza vittorie, un pensiero impensabile fino a pochi anni fa.
Il passaggio al team ufficiale Ducati nel 2025 rappresenta una luce in fondo al tunnel per Marquez. Ma fino ad allora, il campione spagnolo dovrĂ stringere i denti e continuare a âcostruireâ. Marquez attende il momento di poter spiccare nuovamente il volo. E quando lo farĂ , il mondo della MotoGP dovrĂ essere pronto a tremare ancora una volta.
La tentata truffa contro la Ferrari ha avuto un epilogo surreale. L'utilizzo della IA non…
Nicolò Martinenghi ha fatto sognare milioni di italiani alle Olimpiadi. Vi sveliamo un retroscena sul…
WhatsApp, c'è stato un'importante modifica sull'app. In pochi se ne sono accorti ma il cambiamento…
La leggendaria Ferrari sfida due nuove Audi in un testa a testa da brividi. Nessuno…
In arrivo una nuova modalitĂ di ricarica per le auto elettriche che potrĂ cambiare completamente…
La Cina è un paese che sta facendo passi da giganti nel settore automotive, e…